Tutte le opere potranno essere realizzate su modello di un oggetto già esistente o da un idea che andrà sviluppata insieme sia prevedendo di acquistare i materiali o facendo una ricerca in loco pervenendo materie prime da recuperare ed abbattendo così sensibilmente i costi.







giovedì 5 gennaio 2012

Pareti e muffa

Alcuni lati della nostra casa, sono esposti a nord e questo li espone al problema della muffa che spesso si verifica dove insistono le seguenti aggravanti, singolarmente o addirittura combinate:
case vecchie;
tinte vecchie;
poca areazione dei locali;
tendaggi pesanti e permanenti;
occlusione da parte di armadi;
assenza di luce;
etc;
Queste cause vanno combattute, e ci sono diverse tecniche per agire, ma con un trattamento unico di sicura efficacia è garantito un successo durevole, che se coadiuvato da sistematici accorgimenti garantisce anni di soddisfacenti risultati.

Cancello in legno

Questo cancello è stato realizzato con pali di legno trattati in autoclave tagliati a metà sulla loro lunghezza.
I due pali laterali dove è sostenuto da un lato e dove va a battuta dall' altra sono di sezione doppia e piantati a terra in profondità. due barre diagonali centrali fanno si che la struttura non si inclini, e le varie parti sono unite tra loro da bulloni passanti con dadi autobloccanti.
Molto solido e resistente alle intemperie è destinato a durare negli anni e può essere realizzato in varie forme e misure.

gazebo cani

Come noto i nostri cani sono soliti aspettarci sempre nello stesso punto del giardino, per essere sicuri di vederci appena siamo all' orizzonte. Sono capaci di rimanere li piantati per ore anche se piove o se c'è un sole che spacca le pietre. Con questa realizzazione da sviluppare proprio nel punto dove sono soliti sostare, andiamo a proteggere i nostri animali da agenti dai quali non si difenderebbero.

Questo gazebo è stato costruito utilizzando pali di legno trattato in autoclave e tavole non trattate, il piano di appoggio e stato ricavato da materiali di recupero e fissato ai pali a circa 10 cm da terra, sospeso, in modo che non assorbendo umidità prima di tutto non la trasmettta ai nostri amici a quattrozampe e secondo poi non inumidendosi, con trattamenti periodici, duri a lungo nel tempo.

Una superfice di pietre gira intorno alla struttura onde evitare il fango a ridosso del loro piano di appoggio.

Una tavola posizionata in verticale in questo caso ripara il piano di appoggio dalla pioggia a vento.

Soppalco in legno

 montaggio vano faretti
visuale interna

Questo soppalco in legno è stato realizzato per realizzato per ottenere un poco di spazio da destinare al cambio di stagione e magazzinetto in generale. Sono stati applicati due faretti  in una scatolatura progettata appunto per contenerli in modo di creare un punto luce che era stato eliminato per far spazio alle tavole.

Due tubi di acciaio sono stati inseriti con il solofine estetico di creare un contrasto tra legno ed acciaio. Sui due lati (dx e sx) di questa foto affianco, sono state applicate due "L" in ferro lngo tutta la parete dove è applicato il soppalco per mezzo di tasselli. A queste "L" di ferro sono stati fatti dei fori passanti in corrispondenza di altri fori passanti realizzati invece sulle tavole di legno che hanno poi creato il pianale del soppalco, dei bulloni passanti stretti con forza hanno dato una gran solidità alla struttura. dopo una adeguata levigatura sono state date2 mani di tinta ad acqua inodore onde evitare spicevoli odori per lunghi tempi.

Bacheca porta vasetti

Questo tipo di bacheca dove è possibile inserire molte piantine, vasetti di fiori, si ha la possibilità di creare una macchia di verde dove altrimenti sarebbe stao impossibile o magari troppo ingombrante.

Una soluzione graziosa e veloce dove poter dar sfogo ad uno slancio floreale senza occupare spazio a terra.

E' una soluzione alternativa al vaso o magari al rampicante dove si guadagna però l' opportunità di personalizzare un angolo magari con una scritta, un nome, il nome di una famigli o un messaggio pubbliciatrio o il nome di locale qualora si trattasse di un' attività commerciale.


queste sono impimbature che si possono praticare su cime a tre, come nelle foto, ma anche più legnoli, questa ha un occhiello (redancia) finale ma si possono anche fare senza ....

Ristrutturazione paiolato

Questo vecchio paiolato è stato rigenerato nelle sue parti più compromesse con la definitiva sostituzione di parti o intere palanche... dove è servito è stata ristrutturata anche la parte sottostante che faceva da supporto....

alla fine del lavoro di ricostruzione è stato trattato con prodotti protettivi e coloranti che gli hanno restituito un aspetto ed una funzionalità gartificante per una intera stagione. Essendo questa una terrazza sul mare quasto tipo di lavoro andrà reimpostato tutte le primavere ma con una spesa complessiva di 300/400€ anno il risultato è garantito a vita... il segreto è non coprire mai le tavole e dargli la possibilità, ogni qualvolta il sole e la tramontana ne diano l' opportunità, di asciugarsi completamente.

Recinzione low cost

in queste foto si osserva la messa in opera di una recinzione con pali di legno trattati in autoclave con rete gommata, tenuta e resistenza al tempo ed agli eventi atmosferici altissima. lungo tutta la recinzione sono stati posati dei sassi che riducono a zero la possibilità che i cani possano scavare un tunnel per fuoriuscire.

all' interno del giardino sono stati piantati un ulivo ed un limone che messi a terra daranno con le dovute cure i loro frutti... 

alla recinzione è stato infine applicato un impianto di gelsomini sotto forma di siepe che nel giro di 2 anni formeranno una siepe oscurante molto efficace e profumata.
Piccola composizione di mensole bicolore fissate al muro con dei piccoli stop su una parete antica con uno grosso spessore di intonaco, quindi ottenuta stabilità sulla mensola grande in basso, fissata con dei tasselli più grandi, tramite un ramo si sicomoro con effetto etnico.